![]()

ERASMUS+ E LA FONDAZIONE GEOMETRI ITALIANI
Erasmus+ è il programma dell'UE per l'istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport in Europa, gestito in Italia da tre Agenzie Nazionali, responsabili per distinti settori:
Agenzia Nazionale per i Giovani – settore Gioventù
Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE – settore Istruzione
Agenzia Nazionale Erasmus+ INAPP – settore Formazione professionale.
Il progetto della Fondazione Geometri Italiani “Skills Updating tRough VEt mobilitY arOund euRope - S.U.R.Ve.Y.O.R “ – approvato da INAPP – è destinato a 30 diplomati e diplomandi dell’istituto Costruzioni, Ambiente e Territorio, CAT che potranno svolgere un tirocinio formativo di 120 giorni in Irlanda o a Malta, acquisendo competenze riconducibili a tre figure professionali: tecnico di cantiere edile, disegnatore edile, tecnico di sistemi BIM.
Tre gli ambiti di apprendimento a beneficio dei tirocinanti:
1) Tecnico-professionale - si attende un miglioramento nell'uso del programma Autocad, dalla capacità di realizzare elaborati grafici bidimensionali a interpretare mappe e cartografie;
2) Trasversale - i partecipanti potranno migliorare la capacità di: relazionarsi a colleghi e supervisori; organizzare il lavoro in base alle priorità indicate dal tutor aziendale; comunicare con i clienti finali;
3) Linguistico - i learner miglioreranno la capacità di esprimersi in lingua inglese nel contesto lavorativo. con conseguente aumento del potenziale occupazionale.
Il progetto si articola in due bandi:
Diplomati a.s. 2020/2021 (chiuso)
il primo bando è dedicato a 8 diplomati a.s. 2020/2021 che dovranno presentare la propria candidatura entro il 31/01/2022, con partenza per Malta prevista a inizio aprile 2022;
Diplomati a.s. 2021/2022
il secondo bando è destinato a 24 diplomati a.s. 2021/2022 che dovranno presentare la propria candidatura entro il 06/05/2022, con partenza prevista a ottobre 2022.
Tutti i requisiti e le modalità di partecipazione sono disponibili nel relativo bando di selezione.
QUI il Bando di selezione per i diplomati a.s. 2021/2022
QUI la domanda di partecipazione
QUI la lettera motivazionale in italiano e inglese
LA DICHIARAZIONE
In relazione alla progettualità di Fondazione Geometri Italiani, il presidente della Fondazione Geometri Italiani Paolo Biscaro ha affermato: “L’adesione a questo progetto consentirà ai neodiplomati dell’istituto tecnico CAT di essere pronti a cogliere le future sfide professionali, al pari dei loro coetanei di tutta Europa, imparando a confrontarsi con un mercato comunitario e globale altamente competitivo”.