HeaderCentroStudi

Chi Siamo

Chi Siamo

Una congiunzione con il domani

Il Centro Studi Fondazione Geometri Italiani nasce come punto di osservazione tecnico e strategico che unisce analisi e visione, con l'obiettivo di offrire soluzioni concrete e orientare le trasformazioni del Paese.

Ci posizioniamo come una congiunzione ideale tra istituzioni, professionisti e cittadini, creando connessioni e facilitando l'integrazione tra diversi soggetti per costruire un futuro migliore. La nostra vocazione tecnica è l'anello di collegamento perfetto per trasformare la conoscenza in azione, l'analisi in progettualità.

LA NOSTRA MISSIONE

Attraverso ricerche e indagini scientifiche di rilevanza nazionale, delineiamo prospettive future per il geometra libero professionista e per i settori delle costruzioni, ambiente e territorio. Ogni nostro studio è guidato da un approccio sistematico e sostenibile, orientato a fornire agli enti di rappresentanza della categoria e alle istituzioni gli strumenti necessari per decisioni consapevoli e misure efficaci.

GOVERNANCE E COLLABORAZIONI

La governance del Centro Studi è affidata a un comitato scientifico composto - in seno a Fondazione Geometri Italiani – dagli stessi consiglieri del Consiglio di Amministrazione, che esprimono equamente le componenti istituzionali di categoria per il Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati e per Cassa Geometri.

La nostra autorevolezza si rafforza attraverso la collaborazione avviata con gli uffici studi CGIA di Mestre e Studio Sintesi, realtà che si sono finora distinte nel panorama nazionale per l'autorevolezza delle attività condotte nel campo della ricerca e analisi dei settori economici, giuridici, sociali e fiscali.

IL NOSTRO APPROCCIO

Si basa su un mix efficace, composto da un’operatività concreta e dalla rilevanza dei temi trattati. Per questa motivazione, possiamo affermare di essere proprio fatti per il Paese: sia per le nostre analisi che approfondiscono e propongono spunti di riflessione, sia per le soluzioni operative e il contributo che sappiamo aggiungere alle ipotesi necessarie. Lavoriamo per il futuro del comparto delle costruzioni, dell’ambiente e del territorio, aggregando competenze diverse e stakeholder per obiettivi comuni, anticipando le trasformazioni e guidando il cambiamento con rigore metodologico e visione strategica.